Franco Basaglia “il filosofo” rivoluzionario che restituì la parola ai matti. di Loredana Di Adamo
Il 29 agosto del 1980 ci lasciava Franco Basaglia, uno dei massimi esponenti della Riforma psichiatrica e del movimento culturale e politico italiano che, nel 1978 con la legge 180 (conosciuta come “legge Basaglia”), ha messo fine alla pratica dell’internato manicomiale e alla “cultura della follia”, come politica della violenza e diritto di alienazione delle persone fragili. Con Basaglia la psichiatria entra a far parte del Sistema Sanitario Nazionale (istituito lo stesso anno della legge 180, con la legge 833 del 23 dicembre 1978) ed una nuova visione della cura si offre all’immaginario comune, e cioè la garanzia del diritto alla cura per tutti. MaLeggi altro →