La metamorfosi di uno psichiatra. di Maria Grazia Giannichedda
«Ho impiegato molto tempo per passare da un’astratta nozione di deontologia al concreto farmi carico delle reali necessità di chi soffre». È stata «una metamorfosi lunga e non semplice» questa che Ernesto Buondonno fa intravedere con le tante «piccole storie» che ripercorrono cinquant’anni di lavoro da psichiatra, prima nei manicomi del dopoguerra poi in mezzo ai cambiamenti e alle lotte per la riforma, infine nei nuovi servizi che Buondonno ha diretto fino alla metà degli anni ’90. All’inizio, nei primi passaggi del volume Frammenti. Piccole storie di psichiatria (Edizioni La Meridiana, pp. 328, euro 22), vediamo Buondonno, giovane psichiatra in formazione amante dello studio e «impegnato inLeggi altro →