
Ed è la prima volta in assoluto per una vittima dell’internamento manicomiale, per di più donna.
Oggi insieme alla Coop Lazzarelle, a Dario Stefano Dell’Aquila e ad Antonio Esposito – tra i promotori dell’iniziativa #unastradaperantonia – abbiamo iniziato a scrivere una nuova pagina collettiva di memoria, cura e riscatto.
Quest’intitolazione non è solo un atto simbolico. Non serve solo a fare memoria del passato e della violenza manicomiale. Ma è una presa di posizione contro la discriminazione di genere, contro lo stigma e contro ogni forma di manicomializzazione.
Questa è stata solo la prima iniziativa nel piazzale Antonia Bernardini. Continuiamo a scrivere insieme questa nuova pagina di riscatto della nostra città!
Per Antonia e per tutte le donne che, ancora oggi, devono lottare nel loro quotidiano per resistere e combattere piccole e grandi sopraffazioni 
